Tra i grandi rosiconi del piano Trump - che ha portato alla pace in Medio Oriente - c'è anche Alessandro Orsini. Il sociologo, noto per le sue apparizioni televisive dallo scoppio della guerra in Ucraina, è stato ospite A Dritto e rovescio, il talk show politico di Rete 4 condotto da Paolo Del Debbio. "Trump viene magnificato ma, a mio giudizio, in maniera errata perché fermare questa guerra era un gioco da ragazzi!", ha spiegato ai telespettatori.
Le affermazioni di Orsini hanno suscitato lo sdegno del sottosegretario della Giustizia Andrea Delmastro, anche lui presente in studio. "Albanese che ci spiega che è una pace inaccettabile, quando tutto il mondo arabo è d’accordo e abbiamo Hamas che tratta, l’Iran che dice va bene. E poi abbiamo l’ultimo dei pasdaran italiani contrario perché dice che mancano le pentole". Secondo Delmastro, invece, oggi l’Italia è "spaccata in due" tra chi sostiene il piano di pace e "l’Italia dei flottiglianti, degli amici di Hamas, dei pro-Pal, un’Italia che scende in piazza per sfasciare tutto, un’Italia inaccettabile".
Anche sui social le posizioni di Alessandro Orsini sono state smontate senza pietà: "Ma sei meraviglioso! Ma io ti voglio tutti i giorni in tv! 'Trump.. la guerra era semplice da fermare.. grazie ai manifestanti di Livorno che hanno avuto un ruolo determinante per convincere Trump.. 'Ma sei fantastico! Tutti i giorni in tv! Dai che organizzo gruppi per sentirti che ci ammazzi di risate! Un alienato! Altro che sociologo.. un perfetto i….a! Ma da che buco sei saltato fuori? Ma sei anche 'meglio' della Albanese! Rinchiudetelo", "Questo al massimo può fare il professore di educazione fisica!", "Orsini parla come la Albanese, ma con ancora più arroganza accademica: entrambi incapaci di riconoscere che la pace, per quanto imperfetta, è sempre meglio del massacro. Questi pseudo-intellettuali amano le tragedie perché senza conflitti non avrebbero più nulla da raccontare né da accusare".