Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE (Il padrino)
Ma davvero Cosa nostra ormai è un arnese del passato? Sicuramente sul piano militare sì, i successi dello Stato sono indiscutibili. Ma il fascino di un certo stile di vita ha ancora una forte presa. Giovedì in prime time su Rete 4 (anche sulla scia delle notizie sulla salute del regista Francis Ford Coppola) Il padrino, del 1972, ha totalizzato 680mila spettatori col 6.8% di share medi chiudendo però vicino al 9% con punte di 800mila teste. Picchi del 10% in Sicilia, Calabria, Puglia ma pure in Lombardia ed Emilia Romagna.
Fan riflettere i momenti che più hanno attirato la platea, come la strage di Michael Corleone (Al Pacino) al ristorante o alcuni assoli leggendari di Marlon Brando. La sensazione è che la percezione di un’antimafia sempre più ideologizzata abbia lasciato campo libero al mito del picciotto, visto come una sorta di istituzione dall’immaginario collettivo.
Raoul Bova batte "Sissi"
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Sei mai stat...Quando va in onda Il Padrino fa sempre ottimi ascolti: negli ultimi due anni su Iris ha superato i 500mila spettatori con picchi del 4% mentre 4 anni fa su Rete 4 aveva sfiorato 1,5 milioni di teste.