Alla fine la spunta Andrea, ma a L'Eredità, il quiz show del preserale di Rai 1 condotto da Marco Liorni, non c'è il lieto fine fino in fondo. Battuta la concorrenza della campionessa Michela (reduce dalla contestatissima vittoria di 47.500 euro per non aver saputo collegare la risposta corretta, "Teste", con tutte e 5 le parole-indizio) e degli altri concorrenti Gianleonardo, Anita, Beniamino e Francesca, "l'uomo del Triello" approda prima ai 100 secondi e poi alla Ghigliottina, con un montepremi considerevole da 190mila euro.
Le parole-indizio sono insidiose ma il neo-campione se la cava alla grande, commettendo un solo errore e arrivando al termine della prova finale con ancora 95mila euro sul tavolo. "Auto", "Impresa", "Luogo", "Tono" e "Assegno" lo conducono abbastanza convinto a scrivere sul cartoncino "Circolare". Purtroppo per lui, e per tanti telespettatori che commentando in tempo reale su X la puntata abbozzano la stessa risposta, la parola corretta è un'altra: "Familiare".
"Però l'impresa di economia circolare...", contesta un utente. "Ma luogo circolare e tono circolare?", gli fa eco un altro. "Andrea, hai scritto la stessa parola che ho pensato io. Ma credo che non abbiamo indovinato", "Peccato, ma bravo comunque Andrea, mi piace", "Mi spiace Andrea", "Pensa se è davvero 'famigliare' e lui ha scritto 'familiare', o viceversa. Vorrei davvero vederlo", "Stavolta mi sembra troppo facile (per pensarla anche io). Però credo proprio sia 'Familiare'".
E così è infatti, come suggerisce un altro spettatore: "AUTO FAMILIARE (Sinonimo di station wagon); IMPRESA FAMILIARE (Azienda gestita e posseduta dai membri di una famiglia); LUOGO FAMILIARE (Un posto ben conosciuto e frequentato); TONO FAMILIARE (Un tono confidenziale); ASSEGNO FAMILIARE? Assegno dato dal datore di lavoro".




