Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. Saranno loro i protagonisti della finale degli Us Open. Il campione italiano è riuscito ad avere la meglio su Auger-Aliassime. Durante quella partita però sui social, in parecchi hanno preso di mira Lorenzo Fares. Il motivo? Il telecronista di SuperTennis ha parlato di Sinner definendolo "l'italiano". D'altronde il numero uno al mondo è nato in Italia.
"Sono onesto, rimango esterrefatto quando leggo da più parti gente che si indispettisce perché in telecronaca definiamo Jannik Sinner "l'italiano". In 17 anni ho letto le critiche più svariate, molte più che legittime perché (per carità) non si finisce mai di imparare. Ma dover leggere insulti (sì, anche quelli) per aver usato un sinonimo (mai essere ripetitivi in una telecronaca di ore) che rispecchia perfettamente la verità (Sinner, in effetti, è italiano) è veramente una delle cose più strampalate che mi sia capitato di sentire, anche perché l'abbiamo SEMPRE definito così, ma solo ora alcuni se ne accorgono", ha allora risposto Fares.
Jannik Sinner, tifo contro agli Us Open e insulti: la rivolta, chi è questa signora
Forse è vero che il pubblico del tennis, solitamente sportivissimo e molto composto (non solo nel "tempio la...E ancora: "O sono nuovi seguaci del tennis, e me ne compiaccio, o è accaduto qualcosa in queste due settimane circa la nazionalità di Sinner che, confesso, mi è sfuggito. Di sicuro fare polemica, anche sgradevole e personale, su una cosa così sciocca fa capire molto sul clima che si è creato. E sul futuro non c'è da essere molto ottimisti". Intanto, a dirsi orgoglioso dei giocatori italiani è Angelo Binaghi. Il presidente della federazione italiana tennis e padel ha detto chiaro e tondo che "dobbiamo essere fieri di essere una nazione così forte, con ragazzi straordinari che rappresentano il meglio della gioventù del nostro Paese".