Pochi dubbi, secondo il colonnello Mario Giuliacci: il weekend che si apre oggi avrà ancora un sapore estivo, caratterizzato da sole e temperature gradevoli. Tuttavia, l’inizio della nuova settimana segnerà una svolta importante: il bel tempo lascerà spazio al ritorno del maltempo e a un calo termico sensibile. Questo, in estrema sintesi, è quanto spiega sul suo sito personale.
Clicca qui per accedere al sito del colonnello Mario Giuliacci
A partire da lunedì 22 settembre, infatti, i modelli previsionali indicano l’arrivo di piogge e temporali diffusi. La prima area interessata sarà il Nord-Ovest, seguita poi dal Nord-Est, dalla Sardegna e dalle regioni che si affacciano sul Tirreno. In queste zone si registrerà un calo delle temperature, mentre sul resto della Penisola resisterà ancora un clima quasi estivo.
Il peggioramento si estenderà ulteriormente nella giornata di martedì 23 settembre, quando il maltempo raggiungerà anche Toscana, Lazio e Campania settentrionale. Contestualmente, le temperature continueranno a scendere al Nord e su parte del Centro Italia.
Meteo, Mario Giuliacci: "Torna il caldo anomalo", dove si scatena l'inferno
Questa settimana sarà dominata dalla presenza stabile dell’alta pressione, che interesserà gran part...Mercoledì 24 settembre il quadro rimarrà instabile: piogge e rovesci colpiranno ancora il Nord, l’alta Toscana e il basso Tirreno. Non si escludono fenomeni intensi, anche se alternati a momenti di schiarita. Le temperature caleranno ulteriormente, raggiungendo valori più freschi anche al Centro-Sud.
Un primo miglioramento è atteso da giovedì 25 settembre: sulle regioni settentrionali e sull’alta Toscana continueranno le piogge, ma intervallate da pause soleggiate; altrove, invece, prevarrà una maggiore stabilità, con un lieve rialzo delle temperature. Resta però ancora incerta l’evoluzione per il fine settimana, quando non è garantito che l’anticiclone riesca a consolidarsi nuovamente sull’Italia, conclude il colonnello Giuliacci.