La serata dei MotoGP Awards 2025 a Valencia, pensata per celebrare i campioni e chiudere con eleganza la stagione, ha preso una piega del tutto inattesa. Durante la cerimonia, mentre scorrevano le immagini della cena dedicata alle leggende del motociclismo — un tavolo che riuniva figure come Giacomo Agostini, Kevin Schwantz, Casey Stoner e Jorge Lorenzo — è bastata l’apparizione di Valentino Rossi sul maxi-schermo per scatenare una bordata di fischi proveniente da una parte consistente del pubblico. Un comportamento sorprendente, se si considera che la stessa Valencia, appena pochi anni fa, aveva accolto il “Dottore” con un enorme murale a lui dedicato sulla corsia box del circuito Ricardo Tormo.
Il clima, già teso per via delle discussioni riemerse dopo l’uscita del documentario “Sepang Clash 10 years on”, peraltro uscito nel giorno di morte di Marco Simoncelli (il 23 ottobre scorso) sembrava destinato a guastare l’atmosfera della serata. La produzione che ripercorre l’episodio del 2015 tra Rossi e Marc Marquez ha infatti riportato alla superficie una rivalità che molti appassionati non hanno mai del tutto archiviato, e la reazione di ieri ne è stata la dimostrazione più evidente.
Marc Marquez, dramma-Ducati: stagione finita per il campione del mondo
Stagione finita per Marc Marquez dopo l'infortunio rimediato nel Gp di Indonesia. Lo comunica Ducati. "Marc Mar...A riportare equilibrio è stato proprio Marquez. Chiamato sul palco per ricevere l’“Agostini Fan Awards” assegnato al miglior sorpasso dell’anno, lo spagnolo ha interrotto l’ondata di fischi con un messaggio inattaccabile, pronunciato in inglese davanti alla platea: "Il messaggio che voglio lanciare è: rispettate tutti. Questa è la cosa più importante di tutte". Poche parole, ma sufficienti a ribaltare l’umore della sala. L’appello del pluricampione ha infatti provocato un lungo applauso, segno che, almeno per una sera, il senso di rispetto reciproco è riuscito a riemergere sopra le polemiche.




